17/12/2021
Panettone. Si panettone, è Natale. Siamo in ritardo con le foto, in ritardo con i panettoni. È che cominciamo tardi a fare le cose. Se no non c'è spazio tra una festa e l'altra, e dopo Halloween e Tutti i Santi è già Natale.
Va bene dai, come lo facciamo lo sapete.
*La farina per i panettoni non è la nostra, ma di @mulinomarino, artigianale ma tecnica. La nostra non ce la fa a reggere una struttura del genere.
*La lievitazione viene condotta con solo lievito madre vivissimo, stra vivo, che quest'anno con @davekillahhh gli stiamo dando dei nomi e poi ve li diciamo
*Il b***o non è un b***o tecnico, ma artigianale, fatto con la zangola dalla nostra preferita @isegretidicarla
*Il miele in tutti i panettoni è una scoperta strepitosa di quest'anno (per noi una novità), un miele di coriandolo (dal fiore ragazzi, non è come mangiare il coriandolo, dovreste provarlo) di @mielithun. Progetto che seguiamo con profonde motivazioni, ispirati da @panificatori.agricoli.urbani
*Il miele che usiamo per il panettone al marrone è un millefiori di montagna alta, altissima, che sa di castagno, del caro amico @ivoboggione
*I canditi, tutti, li facciamo noi. Con gli agrumi di @sosrosarno che lotta contro il caporalato e lo sfruttamento dei lavoratori nelle campagne
*Le uova sono quelle freschissime di @claudioolivero_ , perché le nostre ci basterebbero per fare 20 panettoni se va bene, e preferiamo portarvele intere e freschissime al mercato e in spaccio.
*La foto è di @ely_ph_, che non ha bisogno di presentazioni, guardate il profilo, guardate le cose che fa su @_tuttecoseacaso_ e cosa volete che vi dica.
Nelle storie trovate i tipi di panettone che facciamo quest'anno, con foto fatte male da me in Lab. Vale la pena riderne.